Quante volte si sente il termine “Sieropositività”? Con tale termine ci si riferisce alla positività riscontrata in un test di ricerca anticorporale sul sangue, mettendo in luce una sieroconversione, ovvero il ritrovamento di un anticorpo specifico contro un determinato antigene. Nonostante questa definizione risulti universale, nel corso degli anni tale...
Epatite virale: cause, sintomi e rimedi
L’epatite è una patologia che si manifesta come infiammazione delle cellule epatiche, ovvero quelle presenti nel fegato. Nella sua forma più intensa e acuta si verifica con dei sintomi piuttosto visibili, mentre esiste anche una variante asintomatica che è più difficile da individuare senza effettuare analisi più approfondite. L’evoluzione può...
Epilessia: cosa è e come affrontarla
L’epilessia è una malattia neurologica che colpisce il cervello dei soggetti che ne soffrono. Questa si manifesta nella maggior parte dei casi tramite crisi epilettiche, le quali sono riconoscibili per leggere alterazioni dello stato di coscienza della persona, che può raggiungere nei casi più gravi anche le convulsioni fisiche. Si...
Rhodiola Rosea: cos’è e a cosa serve?
La Rhodiola Rosea è una pianta più comunemente nota come Golden root, o radice d’oro in italiano, facente parte della più ampia famiglia delle Rosaceae. Questa cresce nel Nord America (nelle zone di Alaska, catene montuose negli Stati Uniti e Canada), Nord Europa e in Asia, solitamente in Mongolia ed...
Piante medicinali ed erboristeria
Le piante medicinali, o piante officinali, sono erbe che tra le loro caratteristiche presentano dei principi attivi in grado di curare o migliorare la situazione di salute della persona. Secondo alcuni studi, queste erbe non possono sostituirsi totalmente ai trattamenti medici tradizionali, ma se integrate anche con un’alimentazione sana e...
Cosa sono le piante officinali?
Le piante officinali, chiamate anche erbe medicinali o erbe mediche, sono delle piante che presentano delle proprietà specifiche o dei principi attivi in grado di donare benefici in termini di salute a chi ne fa utilizzo. Nello specifico, le piante officinali sono quelle piante che possono essere lavorate in “officina”...
Coenzima CoQ 10
Che cos’è il Coenzima Q10?Il Coenzima Q10, noto anche come ubidecarenone, è una molecola di natura lipidica che si trova nei mitocondri, organelli intracellulari presenti in tutto il corpo con la funzione essenziale di centrali energetiche nelle nostre cellule. È presenti, quindi, in tutti gli organi e tessuti umani, e...
Cos’è la vitamina B12 e quando il corpo ne ha bisogno?
Il corpo umano, esattamente come quello di numerosi esseri viventi, ha bisogno di diverse vitamine per stare in salute. Tra queste, una delle più importanti è la vitamina B12, la quale deve essere costantemente assunta per evitare spiacevoli problemi come nella scarsa produzione di globuli rossi e nella formazione del...
Cos’è la Clorofilla e a cosa serve?
Una delle sostanze più comuni del mondo vegetale è la clorofilla: un pigmento di colore verde presente nelle piante che svolge un ruolo fondamentale nella fotosintesi, ossia il processo biochimico grazie al quale le piante si procurano nutrimento, tramite la trasformazione dell’anidride carbonica presente nell’aria in zuccheri e carboidrati. Inoltre,...
Malattie Cardiache: quali sono le maggiori cause
Se si ricerca la prima causa di morte a livello planetario, il 32% di decessi in tutto il mondo viene attribuito alle malattie cardiache. Questo dato chiarisce già la delicatezza ed il peso che tali malattie comportano nella società d’oggi, dove 471 milioni di persone vengono colpite, con una previsione...